Che cos’è Basilea 3
In questo post ti spieghiamo in cosa consiste Basilea 3 e la sua definizione etimologica in termini bancari.
Con la denominazione “Basilea 3″ viene definito un insieme di regoli e di prassi per attuare al meglio una supervisione dei mercati a rischio del sistema bancario.
Il protocollo Basilea 3 viene attuato principalmente sotto l’ egida del Comitato per la supervisione bancaria di Basilea, in Svizzera.
Le disposizioni sono state attuate in aggiunta ai protocolli bancari “Basilea 1″ e “Basilea 2″, il primo datato nel lontano 1998, il secondo nel 2008.
Basilea 3 garantisce i requisiti di base di un istituto di credito, in modo particolare verte sui principi di liquidità e di solvibilità delle banche, in parole povere una società finanziaria per essere in regola con questo protocollo deve avere una somma maggiore di capitale e una liquidità importante per far fronte al periodo di crisi.
Category Blog, Guida | Tags: Che cos’è Basilea 3